Quando attraversi un momento di difficoltà, vivi un periodo particolarmente complicato o hai una decisione difficile da prendere può capitarti di andare in confusione. Di non sapere cosa fare o in quale direzione andare, di pensare che non ce la farai e che non hai le risorse necessarie per uscire dalla situazione in cui ti trovi.
Pensi che le persone che ti vogliono bene possano aiutarti così decidi di parlare con loro, raccontando i tuoi problemi e chiedendo “Cosa dovrei fare adesso?”, oppure “Tu cosa faresti al mio posto?”.
Come risultato immediato certamente ti sentirai meglio, più leggera… ti sei sfogata e hai anche ricevuto suggerimenti su cosa fare! Tuttavia è molto probabile che questa sensazione di benessere si esaurisca presto e che tu finisca per non mettere in pratica il consiglio ricevuto. Così la tua confusione e i tuoi dubbi aumenteranno e la situazione resterà sempre la stessa.
Perché nessuno può consigliarti cosa fare
Il motivo per cui non metti in pratica i consigli che ricevi o a volte finisci per fare l’esatto opposto è che per quanto la mamma, il compagno, la collega o l’amica del cuore siano animati dalle migliori intenzioni i consigli che ti daranno non potranno mai essere giusti per te!
Chi ti ascolta infatti, sebbene desideri aiutarti davvero, filtra inevitabilmente le tue parole arrivando a dar loro un significato personale in base alla sua esperienza, al suo modo di pensare, alle sue convinzioni.
È su questi presupposti che ti consiglierà cosa fare per risolvere il tuo problema o cambiare la situazione. Quando poi, oltre al consiglio, aggiunge anche che hai sbagliato e che non avresti dovuto dire o fare ciò che hai fatto, contribuisce a farti sentire inadeguata più di quanto tu non ti senta già!
Il punto è che nessuno, tranne te, potrà mai dirti cosa sarebbe meglio che facessi. Per quanto la situazione che stai vivendo sia simile a quella vissuta dall’amica che ti consiglia, non sarà mai uguale, a cominciare dal fatto che tu sei tu: una persona unica e diversa da tutte le altre, compresa la tua amica.
Nessuno potrà mai sapere cosa è giusto e funzionale per te. Solo tu
Se cerchi una risposta prova con il counseling
La verità è che per quanto tu ti senta persa e incapace di farcela da sola, per quanto tu non riesca a vedere a quali risorse potresti attingere per risolvere i tuoi problemi, quello di cui hai bisogno non è qualcuno che ti dica cosa fare, è qualcuno che ti ascolti.
Qualcuno che ti consideri per quella che sei, che non ti offra la soluzione ma ti aiuti a trovarla da sola.
In un percorso di counseling parli con una persona che crea insieme a te una relazione nuova, basata sulla fiducia reciproca. Il counselor è un professionista dell’ascolto, abituato ad accogliere la persona che ha di fronte senza giudicarla e che impara a conoscerti attraverso le tue parole, ascoltandoti.
Non ti offre consigli e non ti dà il suo parere personale perché l’unica vera esperta della tua situazione sei tu!
Questo è quello che io faccio ogni giorno. Accolgo le persone e le ascolto. Confidando in loro, nelle loro potenzialità, nelle loro capacità di autodeterminazione, le accompagno in un percorso di cambiamento che affrontiamo insieme e le aiuto a ritrovare quelle risorse interne che non pensavano di avere o che pensavano di avere perso. In un rapporto costruttivo, alla pari.
Se cerchi una risposta e non la trovi, prova con il counseling.
Inizierai a vedere nuove strade, a guardare le cose da una prospettiva diversa, a trovare la tua personale soluzione, a ritrovare le tue risorse interne e a usarle per vivere meglio.
Ritroverai te stessa e comincerai di nuovo a sentirti sicura di te.
Proviamoci insieme, ti va?
Scrivimi per informazioni su un incontro conoscitivo gratuito, in studio o online, valuteremo insieme il percorso per te.