Ti è mai capitato, dopo una settimana intensa tra lavoro e impegni, di riuscire finalmente a ritagliarti del tempo extra per quel giro sulla “ruota panoramica” dei tuoi desideri e di non avere più le energie per farlo?
Ogni giorno rincorri un impegno dopo l’altro… lavoro, spesa, casa, figli… sicuramente questa vita frenetica ti stanca e ti esaurisce. Ma c’è un’altra cosa che incide in modo molto pesante sulla tua riserva quotidiana di energia: prendere decisioni!
L’impatto che il processo decisionale ha sulla nostra mente è decisamente elevato, inoltre man mano che perdi energia diminuisce anche la tua forza di volontà.
Roy F. Baumeister, professore di psicologia, autore di “Volere è potere”, sostiene che noi possediamo solo una quantità finita di forza di volontà che, usandola, si esaurisce, qualunque sia la decisione da prendere. E più si esaurisce l’energia più la qualità delle nostre decisioni peggiora.
Certo, ci sono momenti nella vita, anche nel quotidiano, in cui “spendere” energia per decidere qualcosa è necessario. O utile. O piacevole. Però ci sono anche tante occasioni che si ripetono ogni giorno, spesso alla stessa ora, in cui una decisione alla volta contribuisce a intaccare ed esaurire la tua riserva energetica e, inevitabilmente, ti fa impiegare tempo prezioso che potresti dedicare ad altre attività e a ciò che ti piace fare.
Le decisioni pesano
Ok, abbiamo capito che anche decidere stanca, ma allora tu cosa puoi fare di concreto?
La prima cosa da fare è scrivere una lista delle tue “decisioni quotidiane” da quando ti alzi al mattino fino all’ora di andare a dormire. Inserisci tutto, anche le cose più semplici tipo cosa preparare per colazione, cosa indossare per andare al lavoro, come organizzare il pranzo o cosa cucinare per cena.
Quindi individua fra questo elenco di cose quelle che ti pesano, per le quali perdi più tempo, e quelle che invece identifichi come azioni o momenti piacevoli.
Ti faccio un esempio. Se la tua passione è cucinare, se realizzare ogni sera un piatto diverso è per te occasione di relax e divertimento, allora sicuramente non solo decidere ogni giorno cosa preparare per cena non sarà un peso, ma addirittura costituirà un momento piacevole della tua giornata. Se invece non ti piace cucinare e consideri il preparare la cena solo una delle tante attività quotidiane di cui ti devi occuparti allora puoi organizzarti in anticipo e pianificare.
In che modo? Decidendo a inizio settimana che cosa cucinerai ogni sera, creando un menù quindicinale da ripetere a rotazione modificandolo solo con la stagionalità degli alimenti.
Niente più decisioni giornaliere che pesano. Niente più tempo perso al supermercato ad aggirarti fra gli scaffali cercando di decidere cosa acquistare per quella sera. Inoltre, con una pianificazione dei pasti, potrai scrivere la tua lista della spesa in anticipo e ridurre il numero di volte che ti recherai al supermercato. Risparmiando tempo (ed energie preziose). Prendere decisioni stressa ed esaurisce e avere meno scelte da fare soprattutto per quanto riguarda le piccole cose quotidiane ti faciliterà la vita.
Decidi di non decidere
Per ognuna di quelle cose che nella tua lista identifichi come decisioni pesanti potrai decidere una volta per tutte di fare sempre nello stesso modo, semplificandoti le cose.
Ognuno di noi ha le sue criticità… per te potrebbe essere decidere come passare il tempo libero, o i pasti da preparare, o le pulizie di casa, o ancora in che ordine svolgere le tue mansioni in ufficio.
Per me, ad esempio, una delle decisioni quotidiane che più mi pesavano era scegliere ogni mattina cosa indossare. Tutti quegli abiti di colori diversi e di linee differenti appesi nell’armadio mi mandavano in confusione. Pian piano ho individuato il mio stile, adeguato il mio guardaroba scegliendo capi che mi piacciono, di colori simili e facilmente intercambiabili creando una serie limitata di abbinamenti per stagione. Ho meno abiti, ho ridotto i costi, e adesso quando devo uscire sono pronta in un minuto!
Se Steve Jobs per ridurre il numero di decisioni da prendere scelse di indossare sempre lo stesso tipo di dolcevita nero per tutte le occasioni pubbliche, tu non devi necessariamente fare altrettanto! Puoi lavorare sul tuo guardaroba, ridurlo a un numero limitato di capi abbinabili fra loro senza fatica e trovare il tuo equilibrio in modo da non dover trascorrere ogni mattina quindici minuti davanti all’armadio aperto per decidere cosa indossare.
E così, a seconda di ciò che hai scritto nella tua lista, potrai finalmente decidere di non decidere.
Scegliere a priori di svolgere quel compito sempre alla stessa ora, di allenarti sempre la mattina alle 10 in quel parco che ti piace, di svolgere quella determinata routine sempre lo stesso giorno della settimana…
Va da sé che è necessario essere flessibili per gestire l’imprevisto e che non ti sarà sempre possibile decidere tutto prima, ma se metterai in ordine le decisioni quotidiane eliminando tutte quelle che non sono funzionali o determinanti per la tua vita, la tua mente sarà meno affaticata e avrai più energie per i momenti che contano davvero per te.
E tu?
Hai già pensato a cosa potresti fare con l’energia e il tempo risparmiato riducendo decisioni inutili?
Prova ad eliminarne qualcuna… io ti aspetto sulla ruota panoramica!