Laboratori

"La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare il mondo."

Donald Winnicott

Cosa significa essere creativi?

Tutti possediamo la capacità di esprimerci creativamente, abbiamo solo dimenticato come si fa.
Spesso, mentre cresciamo, lasciamo indietro la nostra parte creativa e ci convinciamo che non possa coesistere con l’essere adulti. Ci ritroviamo coinvolti nelle logiche sociali di ciò che è bene fare e ciò che al contrario è inappropriato e anche quando sentiamo il richiamo della nostra parte giocosa abbiamo talmente tanta paura di sbagliare che spesso non lo ascoltiamo e non  proviamo nemmeno a metterci in gioco.

Essere creativi significa prendersi cura di sé e delle proprie idee, ritrovare passione per ciò che facciamo, riappropriarci di quei gesti che da piccoli facevamo con facilità.Essere creativi è realizzare qualcosa, in un processo positivo di trasformazione: è fare, con partecipazione e consapevolezza.

I laboratori esperienziali

Partecipare a un laboratorio creativo è un modo per recuperare quella curiosità tipica dei bambini ritornando a vedere le cose con un atteggiamento di meraviglia, come se le vedessimo per la prima volta. 

L’arte, utilizzata all’interno dei laboratori, è semplicemente un mezzo. Lo scopo di queste attività infatti non è insegnare una tecnica artistica, fornire basi teoriche o dare indicazioni pratiche sul modo di realizzare l’opera quanto piuttosto facilitare la libera espressione di pensieri, emozioni e sentimenti attraverso l’utilizzo dello strumento artistico.

Così pittura, matite, colori, plastilina, immagini da ritagliare, fotografie, dolci da decorare… vengono usati per stimolare l’autoespressione, per trarre ispirazioni e intuizioni da utilizzare nella vita quotidiana, per rilassarsi e tornare a giocare.

Non sono necessarie abilità artistiche dal momento che ciò che conta non è la valutazione del lavoro dal punto di vista estetico e non viene giudicata l’opera finale come bella o brutta.
In questi laboratori i benefici personali si traggono dal processo che ha portato alla realizzazione dell’opera e dalla soddisfazione personale del partecipante.

Partecipare a un laboratorio creativo può servirti per:

  • Scoprire risorse che non pensavi di possedere
  • Comprendere meglio i tuoi atteggiamenti e le tue reazioni
  • Lasciar andare pesi, tensioni e stress
  • Favorire una maggiore comprensione del tuo modo di stare in relazione 
  • Aumentare la conoscenza di te
  • Dare un nome alle tue emozioni e provare ad esprimerle attraverso il processo creativo
  • Confrontarti con gli altri e condividere idee e pensieri
  • Divertirti e socializzare
Tutto questo avviene in un contesto ludico-ricreativo dove è possibile sperimentare il proprio modo di essere e di sentire in un clima leggero, accogliente e non giudicante.

Contattami per avere informazioni sui prossimi laboratori in programma.
 
“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi.”
Pablo Picasso